Poeti e Scrittori Uniti in
Beneficenza
«Volgiamo uno sguardo a chi sta peggio
di noi».
È quanto si prefissa di fare l’Associazione Letteraria Italiana Penna d’Autore
di Torino sensibilizzando in questo progetto i tantissimi Poeti e Scrittori che
vivono in Italia e all'estero. L'iniziativa è nata con l'intento di sostenere quegli enti umanitari che si adoperano per rendere meno dura la vita di quanti
vivono in condizioni disagiate: gli anziani, i malati, i cassintegrati, le famiglie
povere, coloro che non hanno una casa e
sostenuti solamente da pochi angeli del volontariato.
Il progetto è stato concepito dal presidente Nicola Maglione che attraverso
il Premio Letterario Internazionale «Trofeo
Penna d'Autore» è riuscito a coinvolgere nel corso degli anni numerosissimi Autori disposti ad offrire
un loro contributo
a sostegno di questa iniziativa umanitaria.
Inizialmente non è stato facile perché si sa, coloro che partecipano ad un
premio letterario lo fanno per due motivi: vincere e far conoscere al
pubblico le loro opere. Per questo il presidente
Maglione si è prodigato per mantenere alto il prestigio del Premio lavorando con
serietà e correttezza, e alla fine il suo lavoro è stato premiato con importanti
riconoscimenti, come la Medaglia d'Argento del Presidente della Repubblica
Italiana, i patrocini della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Regione
Piemonte, della Provincia di Torino e del Comune di Torino.
Il Premio si è sempre autofinanziano attraverso le quote di partecipazione; nonostante
tutto ha elargito premi in denaro, medaglie d'oro e d'argento, targhe,
coppe, diplomi, menzioni e pubblicazioni, e alla fine di ogni edizione è
riuscito devolvere in beneficenza importanti somme in denaro utili a sostenere
iniziative come gli stipendi di solidarietà
gestiti dalle parrocchie torinesi della San Vincenzo de’ Paoli e della
Risurrezione del Signore di Torino, la Conferenza
della San Vincenzo de Paoli, la Telethon, la UNHCR,
la Caritas, l'Associazione Italiana
per la Ricerca sul Cancro, la
Casa Sollievo della Sofferenza di Padre Pio di San Giovanni Rotondo, il Ser.Mi.G.
di Ernesto Olivero, l'Associazione «Comunità Mamma della Pace» che opera in Congo, l'Associazione
Missioni Don Bosco Valdocco,
la Missione di Suor Franca in
Salvador,
il Centro Maria Bolognesi, e i
casi della settimana seguiti dall'Associazione don Giuseppe Zilli della rivista
Famiglia Cristiana.

HOME PAGE