Narrativa a tema libero

Si partecipa con racconti, fiabe, novelle, storie vere attuali o lontane nel tempo,
ma anche storie inventate, storie sognate, storie di pura fantasia...

Il concorso è gemellato con il Gruppo
«Poeti e Scrittori Uniti in Beneficenza»

PREMI

1° Premio Assoluto
Diploma personalizzato e Assegno di 500,00 euro.

2° Premio Assoluto
Diploma personalizzato e Assegno di 350,00 euro.

3° Premio Assoluto
Diploma personalizzato e Assegno di 250,00 euro.

Premio Speciale del Presidente
Diploma personalizzato e Assegno di 250,00 euro.

Premio Speciale della Giuria
Diploma personalizzato e Assegno di 250,00 euro.

Premio Speciale Letteratura per l'Infanzia
Diploma personalizzato e Assegno di 250,00 euro.

Premio Speciale Poeti e Scrittori Uniti in Beneficenza (*)
Diploma personalizzato e Assegno di 250,00 euro.

I primi 50 racconti selezionati dalla giuria saranno premiati con il Diploma d'Onore e pubblicati nell'e-book del premio che potrà essere scaricato sia dal sito di Penna d'Autore sia da Amazon Kindle Store.

 

GIURIA

Presidente: Nicola Maglione.
Componenti:
Giuseppe Borasi, Lucia Perugini, Mara e Davide Maglione, Teodata Pagliara, Tommaso Meldolesi, Vittoria Caiazza e Viviana Buccoliero.

REGOLAMENTO

ART. 1 - Possono partecipare autori Italiani e Stranieri con testi editi** o inediti in lingua Italiana, non superiori ai 10.000 caratteri l'uno (spazi inclusi).

ART. 2 - La quota di partecipazione è di 15,00 euro per ogni singolo elaborato (più quota libera facoltativa per l'adesione al gruppo Poeti e Scrittori Uniti in Beneficenza).

ART. 3 - Non si accettano correzioni sulle opere già inviate, né possono essere sostituite con altre.

ART. 4 - I minorenni che desiderano partecipare al concorso devono necessariamente inviare in allegato l'autorizzazione firmata da un genitore, o da chi ne fa le veci, che si assuma le responsabilità di fronte alla Legge.

ART. 5 - Le opere devono essere anonime e inviate in allegato tramite e-mail nel formato word, odt, txt (no PDF, JPG o altre estensioni), o semplicemente nel corpo della stessa e-mail, all'indirizzo di posta elettronica premio@pennadautore.it. I testi devono essere scritti con caratteri Maiuscoli e minuscoli.

ART. 6 - È necessario comunicare le generalità e i dati anagrafici del concorrente, complete di indirizzo postale e numero telefonico, tramite la SCHEDA DI PARTECIPAZIONE o semplicemente nel corpo della stessa e-mail.

ART. 7 - Le quote di partecipazione, e l'eventuale contributo da aggiungere per l'iscrizione al gruppo Poeti e Scrittori Uniti in Beneficenza, devono essere versate tramite una di queste modalità:
a) bonifico bancario intestato all'Associazione Letteraria Italiana Penna d'Autore - Casella Postale, 2015 - 10151 Torino - Codice IBAN: IT84B0760101000000014787105 - Codice BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX (inviare la fotocopia del versamento in allegato tramite e-mail indicando il nome del poeta);
b) c.c.p. N. 14787105 intestato all'A.L.I. Penna d’Autore - Casella Postale, 2015 - 10151 Torino (inviare la fotocopia del versamento in allegato tramite e-mail indicando il nome del poeta;
c) PayPal all'indirizzo di posta elettronica ali@pennadautore.it;
d) in contanti in busta chiusa da inviare come raccomandata o assicurata all'A.L.I. Penna d'Autore - Casella Postale 2015 - 10151 Torino.

ART. 8 - Se il versamento è stato effettuato da parenti o amici del concorrente è necessario indicare nella causale il nome e il cognome dell'autore beneficiante.

ART. 9 - Inviare un breve curriculum vitae (facoltativo) in formato word o nel corpo della stessa e-mail.

ART. 10 - Nel caso in cui l'opera premiata sia stata scritta da più autori, il premio andrà condiviso fra tutti.

ART. 11 - Le opere devono essere libere dai diritti d'autore. In caso di premiazione i concorrenti consentono all'A.L.I. Penna d'Autore di pubblicarle nell'e-book del premio o in altre pubblicazioni senza richiedere compenso alcuno. I diritti rimarranno comunque degli stessi autori che potranno eventualmente far pubblicare l'opera premiata con un altro editore.

ART. 12 - I giudizi critici saranno espressi esclusivamente per le prime dieci opere finaliste.

ART. 13 - I risultati delle selezioni saranno pubblicati entro un mese circa dalla data di scadenza, sul sito www.pennadautore.it, sulla pagina Facebook di Penna d'Autore e nel suo Gruppo Facebook, e diffusi agli organi di stampa che hanno collaborato con il Premio.

ART. 14 - I dati personali dei concorrenti saranno tutelati a norma della legge 196/2003 sulla privacy.

N.B.: si declina ogni responsabilità per eventuali plagi da parte dei partecipanti.

(*) Il premio sarà conferito all'autore del miglior racconto fra gli iscritti al gruppo «Poeti e Scrittori Uniti in Beneficenza».
(**) Per edite si intendono le opere pubblicate in antologie di altri premi letterari o in edizioni personali.


A fine concorso i Diplomi saranno inviati in allegato tramite e-mail ai rispettivi vincitori nel formato PDF, e i premi in euro tramite assegno non trasferibile o bonifico.

 



HOME PAGE