La posta degli Autori

 

INDIRIZZATE LE VOSTRE LETTERE A UNA DI QUESTE DUE E-MAIL:
ali@pennadautore.it oppure
associazione@pennadautore.it

 

Cari amici di Penna d'Autore,

anche se siete partiti, forte è stato il vostro calore...
Su questo primo verso, vi invio una piccola poesia, che ho voluto scrivere come ricordo del week-end letterario che abbiamo trascorso insieme.
Io non sono una poetessa o una scrittrice come voi, ma quando qualcosa mi segna (un evento, un periodo, un'emozione), mi piace ricercare delle parole, metterle in rima simpaticamente e condividerle con chi mi sta intorno...
Un abbraccio forte forte a tutti voi, da parte mia e dalla mia «dolce metà».
A presto.
Mara Maglione

WEEK-END LETTERARIO 2007

 Il nostro week-end letterario è ormai terminato,
è stato il primo, è vero!, ma che gruppo affiatato!

 Son bastati tre giorni in compagnia,
per creare spirito, amicizia e allegria!

 Otto è stato il numero tra poeti e scrittori,
accompagnati anche da simpatici ascoltatori…

Alla premiazione con il cuore ho notato
vedere tutti voi attorno all’amico acclamato!

 Siam felici di avervi rallegrato,
è stato spontaneo e non forzato!

 Con un abbraccio ora vi salutiamo
e a presto! vi aspettiamo!

 Mara e Adriano Moro

 

Acrostico dedicato a Mara e Adriano

 
Mi dispiace di  non essere stata presente
Anche se sono stata con voi con la mente
Rimando la possibilità di stringervi la mano
Al  prossimo concorso che non è lontano
                     
Ad  esso miro e il  mio  pensiero  già vola
Da quando so che ci siete non sono sola
Rielaboro con la penna ogni  sentimento
Il foglio conserva tutto ciò che vivo e sento
Ascoltando i  messaggi inviati dal cuore
Noi scriviamo la paura, la gioia, il dolore
Ogni verso, ogni frase fa di noi un autore
 
Spero  che la manifestazione si sia svolta  secondo  i vostri desideri. Mi complimento con i vincitori  e con tutti gli autori dei quali ho potuto leggere le poesie religiose. Una copia dell'antologia è sul mio comodino: le sto assaporando una per volta e al di là del numero dei versi si può leggere molto anche fra le righe. Bravi tutti.
Sento  di appartenere ad una grande famiglia, non ci conosciamo ma credo che abbiamo in comune il  grande bisogno di donare tanto sentimento, e penso che se nel mondo ci fosse più gente che si arma di penna  ci sarebbero  meno tragedie, meno guerre e tanta poesia.
Grazie di tutto. Cari saluti.
Renata Crespi

 

 

I ringraziamenti del Presidente dell'Associazione “Comunità Mamma della Pace”

 

Gent.mo

Dr. Nicola Maglione,
Mentre mi congratulo per la perfetta organizzazione della manifestazione del Premio Letterario Internazionale “Trofeo Penna d’Autore”, colgo nuovamente l’occasione per ringraziare Lei e tutto il Consiglio Direttivo per il contributo di Euro 500, a favore della nostra Associazione “Comunità Mamma della Pace”.

Ringrazio Elisa Ferrari, preziosa e comune collaboratrice, che ha voluto destinare il ricavato del suo prossimo libro “Neri eppure arcobaleni” alla nostra Associazione, unendo così l’amore per la letteratura all’amore per i più deboli e per avere, la stessa, fatto conoscere la  nostra Associazione alla vostra ed agli  amici di “Penna d’Autore”.

Per restare in tono con la sua attività, come ebbi a dire in occasione della consegna del contributo, l’Associazione che rappresento, sta scrivendo, col suo impegno a favore di bambini in difficoltà della Repubblica Democratica del Congo, il suo più bel romanzo d’amore.

Devo riconoscere che la sensibilità del suo cuore, nota per la letteratura,  si concretizza nella solidarietà.

Con perfetta stima

                                        

Aniceto Battani

Presidente Comunità Mamma della Pace     

 

 

 

La Libreria Fantasia di Marina di Carrara ringrazia per i libri finalisti del Premio

Egregio Presidente,
Ho ricevuto i volumi finalisti del 13° premio «Trofeo Penna d'Autore» e l'«Enciclopedia degli Autori Italiani» e La ringrazio per gli omaggi.
Ad essi è stata dedicata una posizione ottimale per la visione al pubblico, pertanto auspico una buona divulgazione di tutte le opere finaliste.
Rimango a Sua disposizione e cordialmente saluto, per Libreria Fantasia di Marina di Carrara.
Massimo Tatarelli

 

 

 

Felice di aver fatto il viaggio da Cagliari a Torino per ritirare il premio

 

Preg.mo Dr. Maglione,
Le scrivo, una volta tornata a casa, perché ci tenevo molto a ringraziare sia Lei che la giuria della bellissima serata che avete regalato a noi autori, in occasione della premiazione.
Tutto si è svolto con molta professionalità e passione e in teatro si respirava una bellissima atmosfera festosa!
Anche mio padre, che gentilmente mi ha accompagnato nel viaggio, è rimasto piacevolmente colpito dalla serata. Sono stata davvero felice, non soltanto per il mio premio, ma anche per aver potuto ascoltare le opere degli altri finalisti e vincitori, alcune delle quali mi hanno emozionato in maniera speciale... presto acquisterò questi libri, perché meritano di essere apprezzati nella loro interezza.
Ne approfitto per fare i complimenti anche ai dicitori (in particolare alla Signora che ha recitato la mia poesia con grande dolcezza (Giuseppina Ranalli, n.d.r.) e al pianista, che ha impreziosito con le sue note le nostre opere.
Credo, infine, che meriti un ringraziamento particolare anche lo sponsor Daniele Martinelli, perché ho trovato veramente nobile il gesto di finanziare il premio in memoria del padre.
Insomma... tutti Voi ci avete mostrato grande passione per quello che fate e Vi ringrazio di cuore.
Tanti cari saluti
Vanessa Vallascas

 

 

Una grande emozione per il premio ricevuto

 

Carissimo Dr. Nicola Maglione,
è la prima volta che scrivo all'associazione, ma devo assolutamente farlo dopo la bellissima cerimonia di premiazione di domenica scorsa.
Essendo la mia prima esperienza, ho provato una grandissima emozione a ricevere il 4 premio nella sezione F; ho anche ringraziato il cielo di non aver vinto, poiché sarei rimasto bloccato e senza parole di fronte al microfono!
Purtroppo non ho potuto partecipare alle varie iniziative da voi proposte, come la serata del «Salotto Letterario» del venerdì e la «Cena degli Autori» di domenica, ma ho dei bambini piccoli e devo tenere conto anche delle loro esigenze.
Immagino che siano stati dei bellissimi appuntamenti e mi ripropongo di poter partecipare in futuro ad iniziative simili. Non ho assistito nemmeno a tutta la cerimonia, sempre per “colpa” di mia figlia, che è stata buona per un' ora e mezza, ma poi ha incominciato ad essere incontrollabile; ho comunque fatto in tempo ad ascoltare delle bellissime poesie, alcune delle quali molto commoventi.
Ho poi anche letto con molto piacere l'antologia del premio; devo fare i complimenti a tutti i partecipanti per le bellissime opere scritte.
Spero vivamente di poter avere un racconto da inviare per la prossima edizione del premio!
Grazie per tutto!
Paolo Tenderini

 

La vincitrice della sezione «Poesia Religiosa» ringrazia tutta l'organizzazione

Carissimo Nicola,
sento il bisogno di inviarti due righe per ringraziare te e le persone meravigliose che hai accanto per l'esperienza incredibile che mi hai concesso di vivere venerdì e domenica scorsi.
Sono onorata ed orgogliosa di aver preso parte al Concorso Penna d'Autore, di aver avuto modo di confrontarmi con persone che, come te, si prestano affinché la scrittura possa diventare di tutti e per tutti.
Grazie a Maria Teresa Biason Martinelli, poetessa che già ammiravo da tempo, per avermi dedicato la sua attenzione e per avermi regalato i suoi libri di poesia, che ho già ovviamente divorato.
Grazie ad Enrico Di Rosa, che con il suo straordinario modo di recitare la mia poesia, l'ha interpretata esattamente come io desideravo e come io stessa l'avevo immaginata.
Grazie a Giuseppina Ranalli e a Giuseppe Dell'Anna, per la delicatezza con cui riescono a comunicare agli altri la passione per la poesia, e per i loro sorrisi, sempre incoraggianti e sinceri.
Grazie a te ed alla tua famiglia, per la splendida ospitalità, per il modo in cui siete riusciti a farmi sentire speciale.
Giunga a voi tutti la mia grande stima e simpatia.
Augurandovi tutto il meglio vi saluto caramente nella speranza di rivedervi presto.
Barbara Accossato

 

Splendido! Il nostro premio ha creato nuove amicizie

Carissimo Nicola,
Per la prima volta ho partecipato a questa stupenda manifestazione che è il Premio Letterario «Trofeo Penna d'Autore». È stato veramente emozionante e l'organizzazione è stata impeccabile.
Ho conosciuto tanti autori di splendide poesie e racconti ed ho conosciuto anche molte persone che, come me, amano la scrittura e la lettura: ci siamo scambiati i numeri di telefono, le nostre impressione e qualche nostro scritto.
Con grande entusiasmo partecipo alla prossima edizione del vostro Premio essendo sicuro che, anche se non dovessi rientrare fra i vincitori, passerei comunque una splendida giornata insieme a tutti voi, alla vostra simpatia e al vostro calore. 
Un abbraccio immenso
Danilo Michele Pilato
 
 

Con poche, ma significative parole, ci hanno scritto...
 

ho avuto la fortuna di essere presente alla premiazione «Trofeo Penna d'Autore» essendomi stato assegnato il 5° premio di poesia e, ancora una volta (visto che l'avevo già fatto di persona), non posso che complimentarmi con Lei e con tutto il Suo staff per l'eccellente organizzazione del Premio Letterario della 13ª edizione.
Seguirò con interesse il Notiziario di Penna d'Autore e a breve predisporrò le mie opere per partecipare al bando di concorso della 14ª edizione del Premio Internazionale «Trofeo Penna d'Autore».
A Lei e al Suo staff un cordiale saluto e... BRAVI! 
Maurizia Cagnato Zanetti

 

 

Ringrazio davvero per la bella premiazione: raffinato il teatro, ben organizzata e piacevole la premiazione, di buon livello le poesie premiate. È motivo di vanto essere stata inserita nei 20 semifinalisti.
Paola Surano
 

Mi congratulo per il successo del Premio Letterario. Spero di poter partecipare alla prossima edizione e, nel frattempo, auguro all'Associazione un buon proseguimento nel proprio lavoro.

Anna Marchelli

 

Invito in Libreria di una carissima amica alla sua «Mostra di Pittura»

Ultima nell'inviare i miei ringraziamenti, ma non per distrazione: perdonatemi se scrivo solo ora.  Ho avuto delle giornate molto intense, dopo quella splendida domenica trascorsa in un clima che la famiglia Maglione, i “fini dicitori” e il musicista han saputo far vivere a tutti noi non come rivali, ma vicini nei sentimenti di amicizia e comunione d'intenti. Avevo già avuto modo di conoscere tutti loro anni fa e da allora partecipo sempre con entusiasmo alle loro iniziative. Qualche volta riesco anche ad essere premiata... ed è un'emozione che commuove me e chi mi sta accanto. Adesso spiego  i miei impegni, sperando che questa mia serva da invito a chi mi legge, a venirmi a trovare, nella Libreria 1000volti, in corso Francia 101, Torino, dove dal 17 di maggio sto tenendo una mostra di quadri: oli, acrilici ed acquarelli, dipinti come ricordi di viaggio, quando vado in vacanza. Ci sarò fino alla fine del mese e chiunque venga sarà ben accolto da me e dalle gentili proprietarie. Ancora un grazie e...un grande abbraccio letterario a tutti, organizzatori e partecipanti!
Elena Dragone Pasianot

- pagina precedente -



HOME PAGE