NOTIZIARIO DI PENNA D'AUTORE 2007 - Numero 15
per una migliore visione del sito www.pennadautore.it è consigliabile impostare la risoluzione dello schermo su 1024x768
pixel


Continuano ad arrivare moltissimi giudizi positivi sulle iniziative intraprese da Penna d'Autore, in particolar modo su come rendere più interessante il nostro Premio Letterario. Spinti dalla simpatia e dalla stima di vecchi e nuovi iscritti abbiamo deciso di aprire una nuova rubrica riservata alla POSTA che, molto tempo fa, quando la nostra Associazione aveva un suo periodico, aveva raccolto numerosi consensi. Inizialmente questa rubrica era stata denominata «Osservatorio Letterario» e da questo nome una scrittrice ungherese, che in quel periodo era delegata di Penna d'Autore per la provincia di Ferrara, certa Melinda Tamas Tarr, aveva fondato un periodico culturale; da quel momento la rubrica era stata denominata «Il Salotto degli Autori», e anche in questo caso un'altra nostra ex collaboratrice, Donatella Garitta, se l'era fatto proprio per farne la testata della sua rivista. Ora, visto che tutti sono bravi a copiare e poi a vantarsi di aver creato delle proprie creature, invitiamo gli amici di Penna d'Autore a suggerire loro la nuova denominazione della rubrica, che resterà un punto fermo delle attività di Penna d'Autore. La persona che suggerirà la migliore denominazione della rubrica riservata alla POSTA, riceverà una targa personalizzata quale «Miglior Suggeritore Artistico di Penna d'Autore».

1) COLLANA DI POESIA, NARRATIVA E SAGGISTICA - Facendo seguito alla proposta editoriale legata al Premio Letterario Internazionale «Trofeo Penna d'Autore», si ricorda che possono partecipare GRATUITAMENTE alle sezioni A e B tutte quelle opere che sono state pubblicate nella nostra collana nell'arco della stagione 2006. Per quanto riguarda le opere pubblicate da Carta e Penna, gli autori sono tenuti a versare la quota di partecipazione, in quanto questa casa editrice non collabora più con Penna d'Autore.

2) GALLERIA D'ARTE - La nostra Galleria d'Arte si è arricchita del nome di un pittore molto vicino alla vita dell'A.L.I. Si chiama Giordano Citterio, ed è un artista particolarmente valido nelle copie di quadri d'autore, principalmente del genere impressionista, con particolare riferimento a Monet. Tali copie, pur essendo riprodotte fedelmente, evidenziano comunque una vivacità cromatica ed una personalizzazione di tratto del copista.

3) TROFEO PENNA D'AUTORE - Dopo aver lanciato l'idea di formare un «pool» di collaboratori composto da Librerie, da punti Informagiovani e da singoli autori, possiamo finalmente diffondere l'elenco di questi amici che hanno deciso di sostenere il Premio Letterario e di entrare a far parte dell'iniziativa.
LIBRERIE - ETA BETA, ARCADIA, FANTASIA, MASSONI, NARCISO, PENSA, PROGETTO e VIVA-ATHENA.
INFORMAGIOVANI - Comune di Scafati e Puntoinforma di
San Vito al Tagliamento (PN).
GIURIA - Presidente: Nicola Maglione. Componenti: Mariateresa Biasion Martinelli, Eugenio Borra, Enrico Di Rosa, Giuseppina Ranalli, Rossana Rossano. Delegati Provinciali: Isabella Michela Affinito, Fosca Andraghetti, Gian Paolo Canavese, Adriana Mosca, Nino Nemo, Gabriele Ortu, Claudio Perillo, Bruna Tamburrini, Pacifico Topa. Prossimamente metteremo a punto una locandina da far affiggere nei punti di maggiore concentrazione artistica e letteraria che verrà distribuita presso librerie, scuole, biblioteche, parrocchie e centri culturali.

4) PREMIO CREATIVA - Con lo spirito di collaborazione con il quale Penna d'Autore opera con numerose altre realtà culturali presenti in Italia, invitiamo gli amici della lista a prendere visione questo premio letterario che riteniamo essere molto valido e interessante.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Informazione ai sensi dell'articolo 10 della legge 31 dicembre 1996 n.675 e succ. modifiche. Gli indirizzi e-mail sono utilizzati esclusivamente per servizi informativi di questo tipo. Essi non saranno mai comunicati o diffusi a terzi. Chi riceve questa e-mail è perché: 1) è un nostro socio; 2) si è iscritto al C.I.A.P.; 3) ha richiesto informazioni sulle nostre attività culturali; 4) aderisce al Premio Letterario Penna d'Autore; 5)  un amico o conoscente ci ha fornito il suo indirizzo.
Se si desidera essere eliminati da questa lista basterà inviare una e-mail all'indirizzo ali@pennadautore.it con oggetto CANCELLAMI

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------