NOTIZIARIO DI PENNA D'AUTORE 2010 - Numero 19
La seconda edizione del Concorso Nazionale POESIE D'AMORE si è conclusa
con la vittoria della poetessa romana Mimma Vitalone con la poesia «Tra
gli spazi sconfinati del cuore». I risultati completi della manifestazione
sono stati pubblicati nell'Antologia del Premio che è già stata inviata
con i CD ai poeti che ne hanno fatto richiesta. I tre poeti finalisti di
ogni raccolta sono:
17ª edizione del Premio
Letterario Internazionale
Il concorso è ormai entrato nel vivo
dello svolgimento. Dopo la consueta divulgazione della notizia sui giornali e
sulle
riviste specializzate, il Trofeo Penna d'Autore è ora largamente diffuso in
internet ed è presente sui principali motori di ricerca. Ma la
principale campagna pubblicitaria che viene fatta al nostro concorso è il passa parola, che premia più di ogni altra forma
promozionale il lavoro svolto dalla équipe dei nostri collaboratori. Quest'anno il premio
gode dei patrocini della
Regione Piemonte, della Provincia di Torino e del Comune di Torino ed
è
strutturato in quattro sezioni. GRANDI VANTAGGI PER I CONCORRENTI TESSERA SOCIALE - La novità di questa 17ª edizione consiste nella decisione presa dal Consiglio Direttivo di Penna d'Autore di offrire la Tessera Sociale gratuita ai poeti e agli scrittori che partecipano al concorso (*). La tessera dà la possibilità di partecipare attivamente alla vita sociale di Penna d'Autore e aderire alle sue molteplici attività. Su tutte spiccano: 1) l'iscrizione gratuita al Circuito Italiano Amici di Penna, un'iniziativa nata con lo scopo di mettere in contatto poeti e scrittori italiani sparsi in tutto il mondo; 2) partecipare all'offerta editoriale per opere di poesia, narrativa e saggistica, promossa dalla Collana di Penna d'Autore; 3) la possibilità di registrare un album di poesie con sottofondo musicale nella collana «La Voce del Poeta»; 4) inserire la propria biografia nell'Enciclopedia degli Autori Italiani; 5) intervenire su Radio Italia 1 nel programma Dimensione Autore, condotto da Laura Scaramozzino e Giorgio Milanese, dove ogni autore può presentare le sue opere (**).
(*) I concorrenti che sono già iscritti al concorso e non hanno ricevuto la Tessera Sociale, possono richiederla al nostro indirizzo e-mail: ali@pennadautore.it. (**) Chi desidera essere presente in radio deve inviare la richiesta tramite e-mail all'ali@pennadautore.it.
COLLANA DI POESIA, NARRATIVA E SAGGISTICA
Continuano ad arrivare numerose richieste da
parte di poeti e scrittori emergenti che desiderano aderire a questa offerta editoriale.
I libri che fanno parte della collana di Penna d'Autore sono piccoli
gioielli editoriali in grado di soddisfare le richieste dei più esigenti.
Stampiamo piccole tirature di libri di poesie, racconti, fiabe, novelle,
romanzi, saggi, album di famiglia, a partire da un
numero minimo di 29 copie
fino ad un massimo di 200. Le modalità sono riportate nella
tabella esplicativa. Le opere pubblicate vengono
successivamente presentate nella
Vetrina dei Libri,
con la possibilità di farle conoscere a un nuovo pubblico di lettori e
poterle vendere attraverso il nostro canale di distribuzione. La Vetrina dei
Libri si è arricchita dei seguenti titoli: «Frammenti
di stelle» poesie di Roberto Barbari; «di
giorni e d'anime», poesie di Franca Gallizioli e Giovanni Saragoni;
«Le
poesie di Giovanni Cianchetti», saggio di Leonardo Selvaggi; «Flusso
di coscienza», pensieri in libertà di Antonia Izzi Rufo. |
||
A norma del decreto legislativo n. 196 del 30-06-2003 (Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali) il suo indirizzo di posta elettronica è stato inserito nel nostro database attraverso e-mail da noi ricevute. Chi desidera essere cancellato da questa lista deve inviare una e-mail con la dicitura: CANCELLAMI.