La posta degli Autori

 



POSTA ARCHIVIATA

2006 - 2007 - 2008

Questa rubrica è stata aperta il 15 ottobre 2006 ed è rivolta a poeti e scrittori italiani che desiderano dialogare con Penna d'Autore. Con questa iniziativa si cerca di stimolare l'amicizia fra nuovi e vecchi iscritti e invitarli a parlare liberamente non solo dei problemi legati al mondo dell'editoria, ma anche di fatti e avvenimenti che riguardano la vita di tutti i giorni. È un modo come un altro per colloquiare apertamente con Penna d'Autore e con tutti gli amici che fanno parte di questa nostra grande famiglia di autori italiani. Chi desidera scriverci, deve inviare la corrispondenza tramite uno di questi due indirizzi e-mail: ali@pennadautore.it - associazione@pennadatuore.it.


Ottobre 2006

TEMI TRATTATI

La scrittura è la miglior cura contro la depressione

Una torta per Penna d'Autore

Un appello per i gattini

Alla ricerca di un voto


Novembre 2006

TEMI TRATTATI

Le violenze in classe: un fallimento del mondo degli adulti

Salviamo dalle ruspe il Canile Del Termine (Sesto Fiorentino - FI)

È scomparsa una delle nostre primissime associate: Lucia Parrinello

Una vecchia amicizia

Penna d'Autore e la «bagna caoda» con gli Alpini

Perché non allegare alle lettere qualcosa di spiritoso?

Favorevole alla «privacy violata»

Ma guardate un po' come raggirano gli amici del C.I.A.P...

... e poi ci sono i furboni che fanno cassa!

Un tempo c’era la privacy

Lo sfruttamento del lavoro precario che spegne la poesia

Lettera aperta a Elio Pecora

L'Australia degli Italiani: un mondo da scoprire

Ripa Grande e Penna d'Autore: un gemellaggio che dura da anni

Brontolo e Penna d'Autore: quando l'amicizia lega le persone...


Dicembre 2006

TEMI TRATTATI

Scrivere, che passione! Ma poi bisogna... pubblicare

A Marta Folcia rispondo: non inseguire a tutti i costi la pubblicazione...

La tutela degli animali in un decreto del Presidente della Repubblica

Date in beneficenza le vostre poesie, e poi...

La voglia di esserci è il suo forte

I coniugi di Cogoleto, gli Italiani e la Bielorussia: ascoltiamo chi ne sa qualcosa di più della nostra TV

Grande successo per il volume dedicato a «I Grandi Classici della Poesia Italiana»

Due forestieri alla Fiera del Libro di Pola


HOME PAGE